L'antica
rotta commerciale

VIA DELL'AMBRA

La rete commerciale che ha plasmato l’Europa

La via dell’Ambra è uno dei percorsi commerciali più affascinanti dell’antichità, una rete di rotte che collegava le coste del Mar Baltico al Mediterraneo, attraversando l’Europa centrale.

Questo percorso, attivo già nell’età del bronzo, era fondamentale per il trasporto dell’ambra, una resina fossile molto pregiata utilizzata per la creazione di gioielli, amuleti e oggetti decorativi. L’ambra baltica, rinomata per la sua bellezza e qualità, veniva scambiata per beni preziosi come metalli, spezie e tessuti, favorendo così intensi scambi culturali e commerciali tra le diverse civiltà europee.

Le rotte della via dell’Ambra attraversavano regioni oggi appartenenti a diversi stati europei, tra cui Polonia, Germania, Austria e Italia.

Lungo questo percorso, molti archeologi hanno rinvenuto numerosi reperti che testimoniano la diffusione dell’ambra e l’influenza che essa ebbe nelle culture locali. Oggetti in ambra sono stati trovati in tombe, santuari e insediamenti, evidenziando l’importanza simbolica e rituale di questa resina.

Attraverso l’ambra, possiamo tracciare una mappa di connessioni e influenze che hanno segnato profondamente la storia del nostro continente.

Alla scoperta

La via dell'Ambra

Un antico percorso che attraversa l’Europa, collegando le coste del Mar Baltico con il Mediterraneo e che ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo culturale ed economico delle civiltà lungo il suo tragitto.

Le Marche

Musei e aree archeologiche collegate alla storia dei piceni

La Polonia

Perché visitare i musei polacchi di Danzica e Malbork

In Europa

La Via dell’Ambra era un importante canale di scambio culturale

Altre vie

La Via dell'Ambra e le molteplici altre vie che collegano l'Italia

VISITA DIDATTICA al museo

Il percorso multimediale

Immergiti in un viaggio virtuale lungo la Via dell’Ambra, l’antico percorso commerciale che collegava il nord Europa al Mediterraneo, attraversando le terre dei Piceni, popolo enigmatico e maestro nell’arte orafa.  

Questo percorso online è studiato appositamente per docenti di scuole primarie e secondarie, centri aggregativi ed educativi e studenti di storia, archeologia e culture antiche.

Attraverso video, ricostruzioni 3D e narrazioni appassionanti, scoprirai come questi antichi abitanti delle Marche abbiano lasciato un segno indelebile nel tessuto culturale e commerciale dell’Europa antica, unendo popoli distanti con i fili luminosi dell’ambra. 

Un’opportunità imperdibile per arricchire il tuo insegnamento e stimolare la curiosità dei tuoi studenti con veri e propri tesori del passato.

0
Capitoli
0
Video guide
0 +
Test interattivi
PRESTO DISPONIBILE

Come scoprire la Via dell'Ambra

Immergetevi nella storia della Via dell’Ambra, un viaggio che attraversa secoli di scambi culturali, artistici ed estetici, scoprendo come questa antica rotta commerciale abbia influenzato civiltà e modellato tradizioni che risuonano ancora oggi nella nostra società.

Avventura

percorsi intrisi di mistero dove ogni tappa narra storie di esploratori audaci e di antichi commerci

Festival

un vivace tuffo nell'antica rotta commerciale con musica, danza, artigianato e gastronomia

Arte e Cultura

maestria artistica e creatività che ha ispirato culture e artigiani attraverso molti secoli

Road Trip

un itinerario che ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato e località ricche di storia

Family

una guida ricca di attività e esperienze pensate per creare momenti indimenticabili in famiglia

Religione

esplora la dimensione spirituale della Via dell'Ambra, scoprendo l'intreccio delle proprie radici

Travel FAQS

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar.

testmonials

Traveler reviews

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud ullamco laboris.

Mike Camp Google

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud ullamco laboris.

John Camp Apple
Blog

News e approfondimenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,  laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Join our community