Museo Archeologico di Torre di Palme

La storia

I piceni

Torre di Palme, incastonata lungo la storica Via dell’Ambra, è un borgo medievale che testimonia l’influenza dei Piceni nella regione.

Questo pittoresco villaggio, con le sue vedute mozzafiato sull’Adriatico, racconta storie di commerci antichi e incontri culturali.

Passeggiando tra i vicoli stretti e le mura storiche, i visitatori possono immergersi in un’atmosfera che evoca il passato, dove ogni pietra sembra narrare la ricca storia di scambi e civiltà che hanno attraversato queste terre.

Guarda i 2 video

prima parte

seconda parte

Come raggiungerlo

Piazzale della Rocca, 1 – Torre di Palme (Fermo) 

tel: +39 0734 53119

chiusura: chiamare il museo

Alla scoperta

Sapori e cultura

Torre di Palme è un vero gioiello delle Marche, perfetto per chi cerca un’esperienza turistica che combini storia, arte e panorami naturali mozzafiato. Situato su un promontorio che offre viste spettacolari sul Mare Adriatico, questo borgo medievale è stato ben conservato e rappresenta una delle mete più suggestive della regione.

Il fascino del borgo risiede nella sua architettura storica: strette vie lastricate, antiche chiese e una serie di edifici che risalgono al Medioevo, tra cui spicca la Chiesa di San Giovanni, con affreschi che risalgono al XIV secolo. Il Belvedere, un punto panoramico accessibile dal borgo, offre una vista impareggiabile che spazia dalla costa adriatica fino ai monti Sibillini, rendendolo un luogo ideale per gli appassionati di fotografia e gli amanti della natura.

Sapori

Culture

Scopri di più sul turismo locale

cliccando verrai indirizzato al sito turistico di Torre di Palme

Itinerary

Trip Schedule