Imprese culturali

Online Gratuito

Perché questo corso

In un mondo sempre più orientato alla valorizzazione della cultura e delle arti, la gestione efficace di imprese culturali diventa fondamentale per il successo e la sostenibilità delle iniziative nel settore. 

Questo corso è stato appositamente progettato per fornire agli aspiranti manager culturali e agli operatori del settore gli strumenti, le competenze e le conoscenze necessarie per guidare con successo organizzazioni culturali, fondazioni, musei, teatri, gallerie d’arte e altre realtà simili.

Attraverso una combinazione di lezioni teoriche, casi di studio, esempi pratici e sessioni interattive, esploreremo le sfide uniche che affrontano le imprese culturali, comprese la gestione finanziaria, il marketing culturale, lo sviluppo delle risorse umane e la pianificazione strategica. 

I partecipanti a questo corso avranno l’opportunità di imparare da esperti del settore e di condividere le proprie esperienze, creando così una rete di professionisti impegnati nella promozione e nell’eccellenza delle iniziative culturali.

Tomasz Bała ci racconta la via dell'ambra con un video su Danzika e Malbork

EUROPA

Un viaggio affascinante attraverso l'Europa

La Via dell’Ambra attraversava diverse nazioni, tra cui Italia, Austria, Germania, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia e Russia. Ogni paese ha contribuito alla storia di questa via con la sua cultura e le sue tradizioni. La Via dell’Ambra non era solo una rotta commerciale, ma anche un importante canale di scambio culturale. Lungo il suo percorso, si diffusero idee, lingue, religioni e tecnologie, contribuendo allo sviluppo delle civiltà europee.

La Via dell’Ambra attraversava anche le Marche, dove sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici che testimoniano l’importanza di questa rotta. Ancora oggi, è possibile percorrere alcuni tratti di questa antica via e immergersi nella sua atmosfera suggestiva. 

Le prime attestazioni della Via dell’Ambra risalgono all’Età del Neolitico. Nel corso dei secoli, la via ha conosciuto periodi di grande prosperità, ma anche di declino. Fu utilizzata per trasportare non solo ambra, ma anche altre merci come pellicce, miele, cera e schiavi.

Itinerary

Trip Schedule