La Via dell’Ambra in Polonia

Polonia

L'avventura parte da qui

Perché visitare i musei di Danzica e Malbork? Immagina di vedere cose fantastiche legate all’ambra: gioielli, sculture, oggetti che raccontano storie antiche.

Viaggia nel tempo e scopri la Via dell’Ambra, la rotta commerciale che collegava il Mar Baltico al Mediterraneo.

Impara come si estraeva e lavorava l’ambra, ammira opere d’arte bellissime e conosci le storie di chi percorreva questa via.

Guarda il video in polacco con sottotitoli in italiano per immergerti in questa terra ricca di fascino.

Alone Pomorze ci racconta la via dell'ambra con un video su Danzika e Malbork e i loro legami con Belmonte Piceno

EUROPA

Un viaggio affascinante attraverso l'Europa

La Via dell’Ambra attraversava diverse nazioni, tra cui Italia, Austria, Germania, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia e Russia. Ogni paese ha contribuito alla storia di questa via con la sua cultura e le sue tradizioni. La Via dell’Ambra non era solo una rotta commerciale, ma anche un importante canale di scambio culturale. Lungo il suo percorso, si diffusero idee, lingue, religioni e tecnologie, contribuendo allo sviluppo delle civiltà europee.

La Via dell’Ambra attraversava anche le Marche, dove sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici che testimoniano l’importanza di questa rotta. Ancora oggi, è possibile percorrere alcuni tratti di questa antica via e immergersi nella sua atmosfera suggestiva. 

Le prime attestazioni della Via dell’Ambra risalgono all’Età del Neolitico. Nel corso dei secoli, la via ha conosciuto periodi di grande prosperità, ma anche di declino. Fu utilizzata per trasportare non solo ambra, ma anche altre merci come pellicce, miele, cera e schiavi.

Itinerary

Trip Schedule