Museo Archeologico di Belmonte Piceno

La storia

I piceni

Grazie alla sua posizione strategica lungo la Via dell’Ambra, Belmonte Piceno controllava il passaggio tra la costa adriatica e l’Appennino. Il Museo di Belmonte Piceno conserva reperti di notevole valore, tra cui stele picene con iscrizioni in lingua paleoumbrica, che attestano l’importanza del sito come centro di produzione e scambio di ambra.

Sono esposti straordinari ed unici reperti che riflettono la grande fioritura del centro piceno più importante per la fase arcaica delle Marche meridionali.

Le armi in ferro testimoniano una differenza notevole rispetto agli altri popoli italici dello stesso periodo.

Guarda il video

Come raggiungerlo

via Tommaso Rubei, 10
Belmonte Piceno 

tel: +39 0734 771100

chiusura: chiamare il museo

Alla scoperta

Sapori e cultura

Nel cuore delle Marche, lungo l’antica Via dell’Ambra, si trova Belmonte Piceno, piccolo borgo che racchiude in sé l’essenza storica dei Piceni. Questo luogo, immerso nelle verdi colline marchigiane, custodisce preziosi reperti archeologici che testimoniano il passaggio e l’influenza di questo antico popolo.
Tra le sue meraviglie, spiccano il Parco Archeologico e il Museo dei Piceni, dove si può ammirare una vasta collezione di oggetti d’ambra, simbolo degli antichi commerci che attraversavano l’Europa. Belmonte Piceno offre così una finestra unica sul passato, invitando i visitatori a un viaggio nell’antichità, tra storia, cultura e panorami mozzafiato.

Sapori

Culture

Scopri di più sul turismo locale

cliccando verrai indirizzato al sito del Comune di Belmonte Piceno

Itinerary

Trip Schedule